Una visita guidata alla Certosa di Pavia, dal sapore natalizio, alla scoperta delle opere che testimoniano il legame tra la famiglia Visconti e la tradizione dei Magi: la città di Pavia si presuppone sia stata una delle tante onorate dal passaggio di reliquie legate al culto dei Magi durante il tardo medioevo.
Nella suggestiva cornice della Certosa, edificio la cui costruzione fu voluta da Gian Galeazzo Visconti, la guida ricorderà le testimonianze legate al culto dei Magi, dal trittico in avorio commissionato a Baldassare degli Embriachi, attorno ai primi anni del 1400, alle opere d’arte conservate nella cappella “dei Magi” della Chiesa di Santa Maria delle Grazie.
Un’occasione per scoprire un aspetto insolito della tradizione dei Visconti immersi nella bellezza del monastero pavese.
Un’occasione speciale per regalare/regalarsi una visita tematica nella bellissima Certosa