Oltre Confine: visite guidate e guide turistiche a Pavia, Certosa di Pavia, Milano

La nostra cooperativa OltreConfine fondata nell’Aprile 2012 opera nell’ambito del turismo, della didattica e della formazione con lo scopo di offrire un servizio di qualità.
Sua terra di origine e primo campo d’azione è Pavia, ma la sua mission è quella di promuovere e sviluppare le risorse del territorio lombardo, attraverso l’offerta di visite guidate, attività didattiche e turistiche mirate alla valorizzazione della cultura, dell’enogastronomia e delle peculiarità ambientali.

È nostra intenzione essere promotori di un modello di sviluppo turistico caratterizzato da una forte componente di compartecipazione e sostegno tra gli enti che lavorano sul territorio, creando una rete che sia anche motore di sviluppo per le zone più svantaggiate con l’attivazione di servizi turistici innovativi.

I soci fondatori si propongono di lavorare su due fronti, da un lato la valorizzazione del territorio e delle peculiarità storiche artistiche, dall’altro la volontà di condurre le persone a fare una esperienza unica,  che lascia il segno e che verrà ricordata, nella convinzione che sperimentare è l’unico modo per ricordare. Nel novembre 2013 la cooperativa diventa sociale, Onlus di tipo B, in seguito alla volontà dei soci fondatori di promuovere l’avviamento al lavoro, l’inserimento e la crescita professionale di soci svantaggiati nell’ambito del turismo e della valorizzazione dei beni culturali.

Essere guide turistiche: cosa significa per noi

Per noi essere guide turistiche vuol dire coniugare competenze professionali con la passione per il proprio territorio, per le tradizioni, le curiosità, e un continuo aggiornamento professionale.

Bisogna trasmettere la cultura emozionando, coinvolgendo i diversi pubblici, sapendo ascoltare le loro esigenze e proponendo nuovi percorsi.

Spesso si parla di turismo esperienziale, noi proponiamo sempre un approccio comunicativo con i nostri gruppi, non “informativo”, per favorire interazione e coinvolgimento, un ruolo attivo non solo della guida, ma anche del pubblico.

Silvia Cattaneo, guida turistica di Pavia e Milano

Silvia Cattaneo

Socia fondatrice della cooperativa, vicepresidente e guida turistica. Consegue la laurea magistrale in Archeologia Classica presso l’Università degli Studi di Pavia.

Oltre al lavoro di guida, che svolge con passione in particolar modo con le scolaresche, è la risorsa organizzativa della cooperativa Oltre Confine, e si occupa di tutti gli aspetti organizzativi e logistici dei servizi della società.

Valeria Cechetto

Socia fondatrice, presidente della cooperativa, guida turistica e mamma di Emma ed Elisa.

Si laurea in lettere, con l’indirizzo in Beni culturali presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale e consegue il master in Servizi educativi del patrimonio storico e di arti visive presso l’Università Cattolica di Milano.

Svolge con passione il lavoro di guida turistica in provincia di Pavia oltre ad occuparsi della elaborazione e studio di progetti per servizi ed attività collegate al turismo ed alla cultura per lo sviluppo della Cooperativa.

Valeria Cechetto, guida turistica di Pavia e Milano
Valentina Dezza, guida turistica di Pavia e Milano

Valentina Dezza

Socia della cooperativa, consegue laureata in archeologia, ha frequentato la scuola di specializzazione e il dottorato di ricerca in archeologia classica, è la direttrice del Museo Archeologico di Casteggio.

È una guida turistica dinamica e capace di coinvolgere tutti i gruppi, tra curiosità di storia, storia dell’arte e tradizioni locali fino ai capolavori dell’arte antica di cui il nostro territorio è così ricco.

Ama i gatti e i viaggi in moto.

Alberto Pistola

Socio della cooperativa, guida turistica che opera in svariati territori, esperto in tour per stranieri in inglese e francese, attore professionista, abitante del mondo ed eccellente sommelier.

Che sia un giro per Milano alla scoperta di curiosità e aspetti storici o una visita alle risaie (magari con una degustazione), tra Piemonte e Lombardia, saprà sempre coinvolgere con straordinaria professionalità.

Nelle sue visite non mancano mai curiosità ed un pizzico di mistero.

Alberto Pistola, guoda turistica di Pavia e Milano
Antonio Ramaioli, guida turistica di Pavia

Antonio Ramaioli

Storico collaboratore di Oltre Confine, guida turistica, attore per passione, è una fucina di idee in continuo movimento.

Da lui potremmo aspettarci un tour in francese, una passeggiata in bicicletta o una visita nei panni di qualche personaggio storico o letterario, ma sempre incanta i suoi visitatori con la sua versatilità e competenza.

Ama il fiume e tutto ciò che è storia e tradizioni.

Alessandra Rotella

Socia della cooperativa, laureata a Pavia in Scienze dei Beni Culturali e in Storia dell’Arte, specializzata all’Università Cattolica di Milano in Beni Storico artistici. Guida tusitica e accompagnatrice turistica, svolge visite in inglese, esperta di divulgazione culturale per pubblici diversi e di didattica, progettista, appassionata di Medioevo e Rinascimento.

Citazioni da libri e cinema saranno sempre parte delle sue visite.

Alessandra Rotella, guida turistica a Pavia, Certosa di Pavia e Milano
Giulia Varetti, guida turistica di Pavia e Milano

Giulia Varetti

Collaboratrice di Oltre Confine, archeologa e giornalista, si occupa di comunicazione nel mondo della cultura e del turismo a 360°, svolge con passione tra Piemonte e Lombardia la professione di guida turistica. Che sia una salita alla cupola di Novara o un tour tra le risaie (magari in francese o in inglese) il suo sorriso accompagnerà il fortunato gruppo.

Sommelier del riso, è specializzata in tour enogastronomici, ama l’arte, il buon cibo e la natura.

Silvia Cattaneo, guida turistica di Pavia e Milano

Silvia Cattaneo

Socia fondatrice della cooperativa, vicepresidente e guida turistica. Consegue la laurea magistrale in Archeologia Classica presso l’Università degli Studi di Pavia.

Oltre al lavoro di guida, che svolge con passione in particolar modo con le scolaresche, è la risorsa organizzativa della cooperativa Oltre Confine, e si occupa di tutti gli aspetti organizzativi e logistici dei servizi della società

Valeria Cechetto, guida turistica di Pavia e Milano

Valeria Cechetto

Socia fondatrice, presidente della cooperativa, guida turistica e mamma di Emma ed Elisa.

Si laurea in lettere, con l’indirizzo in Beni culturali presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale e consegue il master in Servizi educativi del patrimonio storico e di arti visive presso l’Università Cattolica di Milano.

Svolge con passione il lavoro di guida turistica in provincia di Pavia oltre ad occuparsi della elaborazione e studio di progetti per servizi ed attività collegate al turismo ed alla cultura per lo sviluppo della Cooperativa.

Valentina Dezza, guida turistica di Pavia e Milano

Valentina Dezza

Socia della cooperativa, consegue laureata in archeologia, ha frequentato la scuola di specializzazione e il dottorato di ricerca in archeologia classica, è la direttrice del Museo Archeologico di Casteggio.

È una guida turistica dinamica e capace di coinvolgere tutti i gruppi, tra curiosità di storia, storia dell’arte e tradizioni locali fino ai capolavori dell’arte antica di cui il nostro territorio è così ricco.

Ama i gatti e i viaggi in moto.

Alberto Pistola, guoda turistica di Pavia e Milano

Alberto Pistola

Socio della cooperativa, guida turistica che opera in svariati territori, esperto in tour per stranieri in inglese e francese, attore professionista, abitante del mondo ed eccellente sommelier.

Che sia un giro per Milano alla scoperta di curiosità e aspetti storici o una visita alle risaie (magari con una degustazione), tra Piemonte e Lombardia, saprà sempre coinvolgere con straordinaria professionalità.

Nelle sue visite non mancano mai curiosità ed un pizzico di mistero.

Antonio Ramaioli, guida turistica di Pavia

Antonio Ramaioli

Storico collaboratore di Oltre Confine, guida turistica, attore per passione, è una fucina di idee in continuo movimento.

Da lui potremmo aspettarci un tour in francese, una passeggiata in bicicletta o una visita nei panni di qualche personaggio storico o letterario, ma sempre incanta i suoi visitatori con la sua versatilità e competenza.

Ama il fiume e tutto ciò che è storia e tradizioni.

Alessandra Rotella, guida turistica a Pavia, Certosa di Pavia e Milano

Alessandra Rotella

Socia della cooperativa, laureata a Pavia in Scienze dei Beni Culturali e in Storia dell’Arte, specializzata all’Università Cattolica di Milano in Beni Storico artistici. Guida tusitica e accompagnatrice turistica, svolge visite in inglese, esperta di divulgazione culturale per pubblici diversi e di didattica, progettista, appassionata di Medioevo e Rinascimento.

Citazioni da libri e cinema saranno sempre parte delle sue visite.

Giulia Varetti, guida turistica di Pavia e Milano

Giulia Varetti

Collaboratrice di Oltre Confine, archeologa e giornalista, si occupa di comunicazione nel mondo della cultura e del turismo a 360°, svolge con passione tra Piemonte e Lombardia la professione di guida turistica. Che sia una salita alla cupola di Novara o un tour tra le risaie (magari in francese o in inglese) il suo sorriso accompagnerà il fortunato gruppo.

Sommelier del riso, è specializzata in tour enogastronomici, ama l’arte, il buon cibo e la natura.